Policy Parità di Genere
Arclex Studio legale Associato crede nel valore delle persone, affinché ogni persona si senta inclusa e possa dare il meglio di sé per competenze, esperienza e impegno. A tal fine, fin dalla sua nascita, coerentemente con la propria mission, sta adottando strategie di gestione e crescita delle risorse umane in grado di promuovere e migliorare una cultura inclusiva, in grado di accogliere e valorizzare senza pregiudizio le diversità rappresentate dall’unicità delle persone, della loro storia, e il loro sviluppo personale e professionale, a prescindere dal ruolo ricoperto all’interno della sua organizzazione e nel pieno rispetto e valorizzazione delle diversità di genere, età, origine, sociale, religiosa, idee politiche, abilità psicofisiche, identità e orientamento sessuale.
Al fine di meglio perseguire la propria mission, lo Studio intende consolidare la presenza femminile, aumentando le opportunità di lavoro e carriera – anche mediante l’attribuzione di ruoli di responsabilità – e di garantirne un work-life balance adeguato ai tempi e rispettoso delle necessità.
Lo studio ha pertanto implementato un Sistema di Gestione per la Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022.
In questa sezione è possibile consultare:
- la policy per la parità di genere adottata dallo studio (Scarica PDF);
- il codice di condotta adottato dallo studio (Scarica PDF);
- materiale informativo “presentazione PdG al personale” (Scarica PDF);
- materiale informativo “tolleranza zero molestie” (Scarica PDF);
- materiale informativo “pregiudizi di genere” (Scarica PDF).
Per la segnalazione di abusi e violazioni in tema di parità di genere, secondo quanto previsto nella policy adottata, è possibile farlo cliccando qui.
