ARCLEX

ARCLEX

  • Homepage
  • Lo Studio
  • Aree di attività
  • I servizi
  • I Professionisti
    • Francesca Aliverti
    • Roberto Redaelli
    • Alberto Carmeli
    • Alessandro Cremonesi
    • Margherita Lupetina
    • Chiara Toci
    • Sebastiano Santandrea
    • Michela Presutti
    • Teresa Maglia
    • Giovanni Di Bartolo
    • Domenico Greco
  • Le sedi
  • Contatti
  • Newsletter
  • News
    • Diritto civile
    • Diritto penale
    • Diritto amministrativo
    • Diritto tributario
Skip to content

Giorno: 25 Luglio 2020

Creare un falso profilo facebook è reato?

facebook falso profiloAprire un falso profilo su facebook o su altro social può costituire reato.
La S.C. di Cassazione, Sezione V penale, con la recente sentenza 22049 del 23.7.2020 ha sottolineato come il reato di sostituzione di persona (art. 494 cod. pen.) possa essere integrato da colui che crea ed utilizza un profilo su social network, utilizzando abusivamente l’immagine di una persona del tutto inconsapevole, trattandosi di condotta idonea alla rappresentazione di una identità digitale non corrispondente al soggetto che lo utilizza (Sez. 5, n. 33862 del 08/06/2018, R, non massimata sul punto).
Già in precedenza la Sez. 5, con sentenza n. 25774 del 23/04/2014, Sarlo, Rv. 259303, aveva stabilito che integra il delitto di sostituzione di persona la condotta di colui che crea ed utilizza un “profilo” su social network, utilizzando abusivamente l’immagine di una persona del tutto inconsapevole, associata ad un “nickname” di fantasia ed a caratteristiche personali negative, e la descrizione di un profilo poco lusinghiero sul “social network” evidenzia sia il fine di vantaggio, consistente nell’agevolazione delle comunicazioni e degli scambi di contenuti in rete, sia il fine di danno per il terzo, di cui è abusivamente utilizzata l’immagine.
E non muta, ai fini dell’integrazione del reato, che, attraverso la sostituzione di persona, sia stata divulgata una “immagine caricaturale” della persona offesa, circostanza che rileva ai fini della integrazione, altresì, del reato di diffamazione, essendo sufficiente, per la tipicità del delitto di cui all’art. 494 cod. pen., la illegittima sostituzione della propria all’altrui persona, mediante creazione ed utilizzo di un falso profilo facebook.
Scarica qui la recente la sentenza integrale citata.

Author Studio LegalePosted on 25 Luglio 2020Categories Diritto penale, NewsTags account, facebook, persona, profilo, social network, sostituzione
Luglio 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Giu   Ago »

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

Arclex

Studio Legale Associato

Milano - via Donizetti, 2
Como - via G.B. Grassi, 16
Cassano d'Adda - via Monte Grappa, 3

  • +39 02 5455732

Rimanete sempre aggiornati con la nostra newsletter

Iscrivetevi qui

Post recenti

  • Invasione di edifici: elementi costitutivi del reato
  • Rassegna di Diritto Amministrativo
  • Ristrutturazione o nuova costruzione?
  • Rimborso di cure all’estero: decide il giudice ordinario

ARCLEX - C.F. e P.I. 02759380138 - Informativa privacy - Uso dei cookie - Credits